
Come pulire Corian® e le Solid Surfaces
Con Corian® le macchie non sono più un problema!
Il Corian® e i materiali Solid Surfaces vengono ampliamente utilizzati per la produzione di piani cucina ed elementi di arredo bagno quali lavabi, vasche e piatti doccia. Lisci e non porosi, anche a distanza di tempo questi materiali mantengono l’aspetto originale seguendo poche e semplici regole di manutenzione.
La pulizia della superficie in Corian® o in altre Solid Surfaces è infatti molto semplice: bastano un panno morbido, acqua e un comune sgrassatore. Solo in caso di macchie più resistenti si consiglia l’utilizzo della candeggina diluita con acqua.
Leggi il nostro articolo per sapere come pulire e curare nel modo corretto questi materiali.
Cura e pulizia di Corian® e delle Solid Surfaces
Il Corian®, e in generale tutte le Solid Surfaces, rappresentano il materiale ideale per realizzare superfici di lavoro lisce e omogenee al tatto che impediscono la formazione di macchie dovute alla penetrazione di liquidi o prodotti chimici. I liquidi infatti non possono penetrare dentro le Solid Surfaces, meglio però rimuoverli subito utilizzando un panno in microfibra e un comune detergente sgrassatore.
Una o due volte la settimana, in particolare per i lavelli, è consigliabile eliminare i residui usando un detergente o una soluzione fai da te con 3/4 di candeggina e 1/4 di acqua. Lasciata agire durante la notte, e abbondantemente sciacquata al mattino seguente, la soluzione assicura una pulizia completa e profonda.
Come rimuovere le macchie da un piano in Corian®
- Macchie prodotte da caduta di liquidi: usare prima i metodi più semplici, in caso di resistenza passare ad una spugnetta non abrasiva e ad un detergente a base di ammoniaca. In presenza di macchie particolarmente resistenti usare candeggina con una spugnetta non abrasiva.
- Tracce di calcare: se si formano intorno ai rubinetti o ai tubi di scarico, applicare un anticalcare in gel, lasciare agire per 2-4 minuti e rimuovere con un panno in microfibra; poi sciacquare più volte accuratamente con acqua calda ed asciugare con un panno in microfibra.
A | Rimuovere il residuo con un panno morbido |
B | Sciacquare la superficie con acqua calda e asciugare con un panno morbido |
C | Usare un panno umido in microfibra e una crema abrasiva leggera |
D | Usare un panno in microfibra e strofinare sulla macchia con un detergente sgrassatore spray per la pulizia dei piani cucina |
E | Usare un panno in microfibra e strofinare sulla macchia con candeggina – sciacquare più volte con acqua calda ed asciugare con un panno morbido; la candeggina può scolorire la superficie se non è rimossa completamente risciacquando con abbondante acqua |
F | Usare un panno in microfibra e strofinare sulla macchia con un prodotto anticalcare o aceto – sciacquare più volte con acqua calda ed asciugare con un panno morbido |
G | Usare un panno in microfibra e strofinare sulla macchia con un prodotto privo di acetone – sciacquare più volte con acqua calda ed asciugare con un panno morbido |
H | Usare un panno in microfibra e strofinare sulla macchia con un prodotto per la rimozione della ruggine – sciacquare più volte con acqua calda ed asciugare con un panno morbido |
I | Se le macchie persistono, contattaci |
In questo video eseguiamo un test macchiando un piano in Corian® bianco con diverse sostanze (rossetto, smalto, vino, olio, caffè, ecc) e lo puliamo con un comune sgrassatore.
Macchie da caduta liquidi | Metodi di pulizia |
Manutenzione giornaliera | A-B-D |
Aceto, caffè, tè, succo di limone, oli vegetali, ketchup, polline di giglio, zafferano, graffio non significativo, bruciature di sigaretta, lucido per scarpe, inchiostro, segno di penna, iodio, muffa | A-B-C-E-I |
Residui di grasso, olio | A-B-C-D-I |
Acqua ricca di calcare, sapone, minerali | A-B-F-I |
Mercurocromo, sangue, vino rosso, profumo | A-B-C-D-E-I |
Smalto per unghie | A-B-C-G-I |
Ferro o ruggine | A-B-C-H-I |
Clicca qui per vedere e scaricare la guida completa sulla pulizia delle Solid Surfaces.
Consigli per mantenere pulite le superfici in Solid Surfaces
Ecco alcuni consigli per una pulizia perfetta.
- Calore: non posare mai sulla superficie tegami roventi, in particolare di ghisa, non versare nel lavello liquidi bollenti senza aver aperto l’acqua fredda, e durante la cottura non utilizzare pentole o tegami più larghi del fornello.
- Graffi: evitare di tagliare o tritare direttamente sulla superficie.
- Sostanze chimiche: le macchie accidentali di sverniciatori, prodotti per la pulizia di spazzole, metalli o forni, diluenti per smalti per unghie, prodotti a base di acetone ecc. devono essere immediatamente eliminate con abbondante acqua e sapone.
- Acqua bollente: non lasciar cadere l’acqua bollente direttamente sulla superficie per evitare scolorimenti, incrinature superficiali o screpolature.
Corian® Solid Surface ripristinabile
Corian® è un materiale rinnovabile: i danni alla superficie dovuti a urti, calore o prodotti chimici possono essere riparati anche sul luogo stesso, ridando integralmente alla superficie il suo aspetto originale, regolare e igienico. Andreoli fa parte del Corian® Quality Network Partner, azienda certificata da DuPont™ per la lavorazione e la riparazione di Corian®.
Hai dubbi, domande oppure vuoi un consiglio esperto?
Siamo a tua completa disposizione!
Contattaci o scrivici
Parlaci del tuo progetto: lavoriamo con architetti, designer, aziende del settore arredo e con chiunque desideri trasformare un'idea in un prodotto di design.
No Comments